![](https://static.wixstatic.com/media/0e2344_8a18fa41b5a34b65ad540b0ecd008f74~mv2_d_3008_2000_s_2.jpg/v1/fill/w_1920,h_1277,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/0e2344_8a18fa41b5a34b65ad540b0ecd008f74~mv2_d_3008_2000_s_2.jpg)
Approfondimenti tematici
Visione non è vedere! Abilità visive funzionali
Nel pensiero comune si afferma che vedere bene (10/10 visus) sia sinonimo di un sistema visivo efficiente. Purtroppo non è così! Una buona acuità visiva è sicuramente necessaria per poter leggere e scrivere, ma è una funzione tra tante altre che spesso non vengono riconosciute e approfondite.
Da oltre 10 anni al Centro di Ergoterapia La Betulla siamo specializzati nella presa a carico di bambini con difficoltà di lettura, scrittura e visuo-spaziali associati ad una difficoltà nelle abilità visive funzionali.
Gli apprendimenti scolastici come la lettura e la scrittura necessitano l’integrità e la funzionalità di alcune abilità visive come l’acuità visiva, la fissazione, l’inseguimento visivo, l’identificazione, la localizzazione, la coordinazione binoculare e l’integrazione multisensoriale. Se questi prerequisiti non sono ben sviluppati e integrati il bambino può manifestare segni di disagio come lettura lenta con utilizzo del capo ed eventualmente del dito, inversioni di sillabe, perdita del segno nella riga stessa o nel ritorno a capo, difficoltà nel ricopiare da un foglio e/o dalla lavagna, posture eccessivamente ravvicinate e/o asimmetriche, difficoltà di coordinazione occhio-mano, problemi di lateralizzazione, difficoltà nello scrivere su una riga, incolonnare i calcoli, restare all'interno di una casella o di un percorso grafico, ecc.
Nei bambini, la maggiore parte dei problemi visivi possono rimanere silenti fino a quando la pressione del lavoro scolastico inizia a sovraccaricare il sistema visivo, allora è qui che appaiono i veri e propri sintomi.
Riteniamo quindi importante una collaborazione multidisciplinare per definire chiaramente l’origine di queste difficoltà per poter proporre in seguito al bambino un percorso rieducativo adeguato.